Cos'è quanto è grande una balena?

Le dimensioni delle balene variano enormemente a seconda della specie. In generale, si possono dividere in due grandi categorie: balene con i fanoni e balene dentate.

  • Balene con i fanoni (Mysticeti): Queste sono le balene più grandi. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/balenottera%20azzurra">balenottera azzurra</a> (Balaenoptera musculus) è l'animale più grande del pianeta e può raggiungere lunghezze superiori ai 30 metri e pesare oltre 180 tonnellate. Altre balene con i fanoni, come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/balena%20franca">balena franca</a> (Eubalaena glacialis) e la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/megattera">megattera</a> (Megaptera novaeangliae), sono significativamente più piccole, con lunghezze che variano tra i 12 e i 18 metri.

  • Balene dentate (Odontoceti): Questa categoria comprende i delfini, i capodogli e altri cetacei dotati di denti. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/capodoglio">capodoglio</a> (Physeter macrocephalus) è la balena dentata più grande, potendo raggiungere i 20 metri di lunghezza. I delfini, appartenenti a questa categoria, sono tipicamente molto più piccoli, con alcune specie che misurano meno di 2 metri.

In sintesi, le dimensioni di una balena dipendono molto dalla specie:

  • Massimo: Oltre 30 metri (balenottera azzurra)
  • Minimo: Meno di 2 metri (alcuni delfini)